Il Natale è sempre più vicino e tra qualche giorno finalmente potremo scambiarci e aprire i tanto attesi regali di Natale.
Stai però già pensando a come liberarti di sacchetti, scatole, fiocchi e carta da regalo e come smaltire responsabilmente tutti gli imballaggi natalizi?
Ricordi infatti le festività degli anni scorsi e i sacchi della spazzatura pieni di confezioni regalo e scatole buttate? Anche noi. Ecco la guida definitiva al riciclaggio, per non sprecare nulla e rispettare l’ambiente con le giuste regole di riuso e riciclo.
COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI DEI REGALI DI NATALE?
Carta regalo: kraft o decorata con motivi natalizi, solitamente la carta regalo normale o patinata utilizzata per impacchettare i regali, può essere riciclata al 100%. Tuttavia, occorre fare attenzione: alcune tipologie di carta, come quella metallizzata o cerata, oppure decorata con glitter ed elementi di plastica, non possono essere riciclate.
Invece di gettare la carta regalo nella spazzatura, hai mai pensato di conservarla per incartare i regali di compleanni e festività del prossimo anno? È un ottimo modo per ridurre i rifiuti, riutilizzare gli scarti e soprattutto affrontare il nuovo anno in modo più sostenibile.
Buste e sacchetti regalo in carta kraft: vanno gettati nella raccolta della carta. Assicurati però prima di aver rimosso eventuali maniglie di tessuto o altri materiali che non siano carta. Se hai ricevuto buste plastificate, queste non possono essere riciclate come carta e cartone. Data la loro maggiore resistenza e durabilità, non gettarle, ma conservale per riutilizzarle in futuro.
Scatole: le classiche scatole di cartone ondulato sono 100% riciclabili e vanno conferite nella raccolta differenziata della carta. Puoi sempre metterle da parte e riutilizzarle per quando dovrai fare delle spedizioni, probabilmente avrai anche tu dei resi online da fare dopo aver aperto i regali di Natale.
Fiocchi e nastri: questi elementi decorativi, che rendono ancora più belli e speciali i nostri regali, sono però molto difficili da riciclare. Cosa possiamo fare allora? Li riutilizziamo! Conservali nel cassetto insieme alle carte regalo e riutilizzali per il prossimo anno.
Sacchetti di plastica e pluriball: come riciclare buste di plastica, sacchetti della spesa o pluriball? Innanzitutto, cerca di risparmiare tutta la plastica che puoi per riutilizzarla. Per gli imballaggi che non riesci a riutilizzare, cerca di suddividere gli elementi in plastica dagli altri materiali (ad esempio, separa carta e bollicine di plastica dalle buste postali imbottite) e getta ognuno degli elementi nella sua corretta raccolta differenziata.
5 IDEE PER RIUTILIZZARE LE SCATOLE E PACKAGING DEI REGALI
Abbiamo visto che si può affrontare l’apertura dei regali di Natale in modo sostenibile, grazie al riciclo, ma soprattutto grazie al riuso dei packaging e delle confezioni natalizie.
Non sei molto creativo e ti stai chiedendo come fare per recuperare e riutilizzare le scatole e i packaging dei regali? Ecco i nostri suggerimenti.
Riusare materiali di imballaggio e allungarne la vita dei packaging dei regali è un modo per aiutare il pianeta e affrontare le festività in modo sostenibile.
E tu come riutilizzi gli imballaggi dei regali?
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo