Quali saranno le tendenze nel settore del packaging per il 2023?
L’anno che si è appena concluso ci ha sorpresi sotto molti punti di vista ed è stato caratterizzato da alcuni fattori. Come, ad esempio, l’aumento dell’inflazione che ha portato consumatori e aziende a fare acquisti più consapevoli e con una maggiore attenzione verso il riuso e la sostenibilità degli imballaggi. Nel 2022 è stato inoltre confermato il decreto per l’entrata in vigore delle nuove norme sulle etichettature ambientali, scopri di più in questo articolo “Etichettatura ambientale”.
Cosa ci possiamo quindi aspettare dal 2023 nel settore imballaggi? Abbiamo provato a raccogliere alcuni trend in questo articolo, continua a leggere per scoprirli.
SOSTENIBILITÀ
Che la sostenibilità sia la priorità per la maggior parte dei brand è una tendenza che ormai riscontriamo da diversi anni e si va sempre più a intensificare. Potremmo dire che la sostenibilità dell’imballaggio sta diventando un elemento imprescindibile in fase di progettazione.
Questo approccio sostenibile viene declinato in vari aspetti: dall’ottimizzazione delle dimensioni delle scatole e riduzione delle materie prime, all’aumento dell’uso di materiali riciclati e riciclabili, oltre alla scelta di progettare imballaggi riutilizzabili o restituibili.
INTERAZIONE
Il 2023 potrebbe essere l’anno giusto per rendere il proprio packaging più interattivo. Come? Utilizzando i codici QR, uno strumento sempre più popolare, che consentono al consumatore di ottenere maggiori informazioni su prodotti e servizi.
ASPETTO NATURALE E MENO STAMPA
Per comunicare maggiori sostenibilità, molti brand scelgono di orientarsi verso materiali dall’aspetto naturale in sostituzione a design stampati in litografia con 4 colori. In molti casi, questo tipo di stampa riduce anche i costi di produzione.
Un esempio? Sono i nostri tubi rivestiti con carta avana certificata FSC, 100% riciclabili e dall’aspetto naturale, clicca qui per scoprire le nostre scatole standard in pronta consegna.
IMBALLAGGI RICICLABILI E RIUTILIZZABILI
Man mano che la sostenibilità diventa sempre più importante per la maggior parte delle aziende, molti brand scelgono opzioni di imballaggio riciclabili, ma soprattutto riutilizzabili.
Un esempio sono le nostre cappelliere del modello Forest: scatole rotonde in tutto cartone, 100% riciclabili, che molto spesso vengono proprio progettate proprio in ottica di riutilizzo da parte del consumatore come contenitori dei più svariati oggetti e accessori. In questo modo il logo del brand tornerà spesso davanti agli occhi del consumatore e al tempo stesso è stato ridotto l’uso di materie prime e di prodotti destinati allo smaltimento.
PERSONALIZZAZIONE
La preferenza dei consumatori per prodotti e servizi personalizzati è un fenomeno che vediamo da diversi anni e continuerà anche nel 2023. Le aziende vogliono packaging personalizzati per comunicare l’identità e i valori del brand, e in grado di differenziare il loro prodotto con un tocco speciale in più.
Tutti i nostri packaging cilindrici e scatole tonde sono 100% personalizzabili e realizzati su misura per i nostri clienti.
Vorresti realizzare una confezione su misura, ma non sai da dove iniziare? Te lo spieghiamo in questo articolo “Come progettare una scatola tonda su misura” oppure contattaci qui.
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo